2005-2023. L’iniziativa che coinvolge migliaia di ricercatori e istituzioni in tutti i Paesi europei. 27…
Leggi di più →
2005-2023. L’iniziativa che coinvolge migliaia di ricercatori e istituzioni in tutti i Paesi europei. 27…
Leggi di più →Politecnico di Bari e Acquedotto Pugliese avviano un dottorato di ricerca industriale. «Formeremo i professionisti…
Leggi di più →Studenti e studentesse accolti dai docenti e dal rettore Cupertino, che poi ha salutato anche…
Leggi di più →Il Piano Strategico d’Ateneo 2024-2026. Il Rettore Francesco Cupertino: «La sfida del prossimo triennio è…
Leggi di più →57 edizione. Giuseppe Fallacara, Poliba, Direttore artistico del “Marmomac meets Academies”. 22 settembre 2023ù La…
Leggi di più →Economia circolare. Dall’Egitto alla Puglia per studiare gestione e riuso dell’acqua. Nello studio, partecipato alla…
Leggi di più →Un team di quattro ragazze iscritte ad Ingegneria informatica e dell’Automazione ha ricevuto il secondo…
Leggi di più →Eseguito il primo intervento a distanza al Policlinico di Bari, grazie ad una collaborazione pubblico-privata.…
Leggi di più →Due giorni di benvenuto per centosettanta tra ragazzi e ragazze provenienti da università dell’Unione europea…
2005-2023. L’iniziativa che coinvolge migliaia di ricercatori e istituzioni in tutti i Paesi europei. 27…
Politecnico di Bari e Acquedotto Pugliese avviano un dottorato di ricerca industriale. «Formeremo i professionisti…
Il Piano Strategico d’Ateneo 2024-2026. Il Rettore Francesco Cupertino: «La sfida del prossimo triennio è…
57 edizione. Giuseppe Fallacara, Poliba, Direttore artistico del “Marmomac meets Academies”. 22 settembre 2023ù La…
Economia circolare. Dall’Egitto alla Puglia per studiare gestione e riuso dell’acqua. Nello studio, partecipato alla…
Un team di quattro ragazze iscritte ad Ingegneria informatica e dell’Automazione ha ricevuto il secondo…