Linea Verde Italia a Bari per un futuro sostenibile
28 novembre 2025
In un viaggio settimanale tra le città italiane alla scoperta di progetti e innovazioni ambientali per un futuro più sostenibile, Linea Verde Italia di Rai 1 ha fatto tappa a Bari. Tra scoperte, novità e curiosità della città anche la ricerca scientifica. Un apposito documentato servizio riguarderà il progetto europeo “GreenLife4Seas” curato e coordinato dal Politecnico di Bari.

Il Progetto di durata quinquennale, finanziato con 4 milioni di euro dal programma europeo Life, avviato nel 2023 (responsabile scientifica, prof.ssa Claudia Vitone), è nato dall’urgente necessità di trovare soluzioni sostenibili per due grandi problemi ambientali: il destino di 200 milioni di m³ di sedimenti, spesso contaminati, dragati ogni anno nei porti dell’UE, e lo smaltimento di circa mezzo milione di tonnellate/anno di gusci di mitili, soprattutto cozze, uno dei rifiuti più impattanti dell’acquacoltura europea.
Gli studi nei laboratori del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del territorio, Edile e di Chimica (DICATECh) e degli altri partners hanno consentito l’avvio della fase sperimentale di progetto con incoraggianti risultati, anche aldilà delle aspettative. L’intento è di dimostrare la fattibilità tecnica, la piena sicurezza e la redditività commerciale di soluzioni innovative per il recupero e il riutilizzo in sito dei sedimenti portuali dragati e dei gusci, attraverso una tecnologia di miscelazione ottimizzata, per la realizzazione di sottoprodotti sostenibili come: pavimentazioni, frangiflutti, massetti, sottofondi, altro.
GREENLIFE4SEAS rappresenta un contributo concreto al miglioramento della politica ambientale dell’UE per la gestione dei rifiuti, l’economia circolare blu e l’acquacoltura.
La puntata di Linea Verde Italia dedicata a Bari andrà in onda su Rai 1, sabato, 20 dicembre, ore 12,25.




