Studenti e docenti del Liceo Italiano “IMI”, di Istanbul, in visita al Poliba con colleghi del “Fermi”. Il rettore Fratino: «Potenziamo orientamento e internazionalizzazione»
Una delegazione di studenti e docenti del Liceo Italiano Internazionale “IMI”, di Istanbul, ha visitato ieri il Politecnico di Bari. Accolti dal rettore, Umberto Fratino, i ragazzi con i loro insegnanti hanno ascoltato un breve racconto dell’ateneo e del suo ruolo nel territorio, i suoi principali ambiti di studio, i corsi più innovativi e le opportunità professionali, a cura della professoressa Stefania Cherubini, delegata all’orientamento.

Ad accompagnare la delegazione arrivata dalla Turchia c’erano anche studenti e docenti del liceo Scientifico “Fermi”, di Bari, che ha promosso l’incontro nell’ambito di uno scambio interculturale con l’istituto di Istanbul. L’IMI è infatti un liceo scientifico che rilascia titoli di studio italiani, frequentato da studenti italiani e turchi, interessati a conoscere il Politecnico e la sua offerta formativa, per valutare la possibilità di intraprendere gli studi universitari a Bari.
«È un altro modo, per noi, di fare orientamento in una dimensione più internazionale» commenta il rettore Fratino. «Il nostro obiettivo – aggiunge – è proiettare il Politecnico in una nuova fase di sviluppo nei prossimi anni, con un ruolo di attrattore di giovani talenti internazionali, in particolare dai paesi del Mediterraneo».