Tappa del Wanted Chorus al Poliba «Raccolti fondi per l’istruzione»

Il gruppo gospel diretto da Vincenzo Schettini si è esibito al Campus. L’ateneo sostiene il progetto Unicef “School in a box” dedicato ai bambini in zone di crisi

18 novembre 2025

Il Wanted Chorus ha fatto tappa al Politecnico di Bari. Il gruppo gospel pugliese, fondato e diretto da Vincenzo Schettini, musicista e divulgatore, si è esibito ieri nell’aula magna “Attilio Alto”, al Campus universitario, in uno spettacolo di beneficenza organizzato dal comitato locale di Unicef. Il ricavato sarà utilizzato per l’acquisto di materiale didattico da donare a bambini che si trovano in zone di crisi e situazioni di emergenza.

“Gospel For Children: la musica unisce, la scuola costruisce” è il titolo del concerto, ospitato dal Politecnico nell’ambito del più ampio progetto Campus Life, dedicato alle attività culturali e al benessere degli studenti in ateneo. All’evento erano presenti infatti il rettore, Umberto Fratino, la prorettrice Annalisa Di Roma, a cui è stata affidata la delega alla centralità della comunità studentesca, alla sostenibilità e all’inclusione e il professor Rino Montalbano, delegato a Campus life.

Il Wanted Chorus si è esibito con il suo repertorio di classici natalizi rivisitati in stile pop e brani della tradizione gospel. Schettini, in veste di ambasciatore Unicef e direttore del coro, ha guidato l’ensemble con il suo entusiasmo coinvolgente, conquistano il pubblico del Politecnico. Per il docente e divulgatore, noto soprattutto per il suo format “La fisica che ci piace” (oltre 2 milioni di follower, nel 2022 è diventato un libro e l’anno dopo un tour teatrale), si tratta di un’esperienza artistica consolidata.

Il coro gospel, fondato da lui stesso nel 1997, si esibisce infatti da 27 anni nei teatri, nelle piazze, negli auditorium e nei club in tutta Italia, con centinaia di concerti all’attivo e due tour all’estero. Per la sua capacità di reinterpretare la musica natalizia e gospel, la formazione di Schettini è stata definita un gruppo “rockspel”, con i. Negli anni, il Wanted Chorus ha collaborato con tanti artisti, tra cui Mario Rosini, Simona Bencini, Antonella Loconsole, Checco Zalone.

Il ricavato della serata al Politecnico sarà utilizzato per il progetto “School in a box”, ideato da Unicef come una soluzione portatile, che permette di avviare rapidamente attività scolastiche anche in contesti di crisi come guerre, disastri naturali o epidemie.

Ancora nessun commento

I commenti sono disabilitati